-
mercoledì 31 luglio 1996, h 21:00
Spettacolo
-
domenica 04 agosto 1996, h 21:00
Spettacolo
-
giovedì 08 agosto 1996, h 21:00
Incontro
-
domenica 11 agosto 1996, h 19:30
Mostra
-
domenica 11 agosto 1996, h 21:30
Proiezione
-
mercoledì 14 agosto 1996, h 21:00
Concerto
-
venerdì 16 agosto 1996, h 22:00
Recital
-
lunedì 19 agosto 1996, h 20:30
Proiezione
-
giovedì 22 agosto 1996, h 20:30
Concerto
-
domenica 25 agosto 1996, h 18:00
Spettacolo teatrale
-
giovedì 29 agosto 1996, h 20:30
Spettacolo
-
domenica 01 settembre 1996, h 16:00
Spettacolo teatrale
-
mercoledì 04 settembre 1996, h 20:30
Spettacolo
-
martedì 10 settembre 1996, h 20:30
Spettacolo teatrale
-
lunedì 14 luglio 1997, h 21:00
Presentazione
-
giovedì 17 luglio 1997, h 21:00
Spettacolo
-
domenica 20 luglio 1997, h 18:00
Lettura scenica
-
mercoledì 23 luglio 1997, h 18:00
Spettacolo teatrale
-
mercoledì 30 luglio 1997, h 21:00
Spettacolo teatrale
-
venerdì 01 agosto 1997, h 23:59
Esposizione
-
martedì 05 agosto 1997, h 21:00
Incontro
-
giovedì 07 agosto 1997, h 21:00
Spettacolo
-
lunedì 11 agosto 1997, h 21:00
Racconto scenico
-
giovedì 14 agosto 1997, h 21:00
Nottolata in allegria
-
lunedì 18 agosto 1997, h 21:00
Presentazione
-
giovedì 21 agosto 1997, h 21:00
Incontro
-
domenica 24 agosto 1997, h 17:00
Spettacolo
-
lunedì 25 agosto 1997, h 20:30
Spettacolo teatrale
-
giovedì 28 agosto 1997, h 20:30
Incontro
-
domenica 31 agosto 1997, h 17:00
Spettacolo
-
mercoledì 03 settembre 1997, h 20:30
Concerto
-
domenica 07 settembre 1997, h 17:00
Spettacolo
-
martedì 09 settembre 1997, h 20:30
Video proiezione
-
martedì 28 luglio 1998, h 21:30
Opera per cantante, voce recitante e archi
-
giovedì 30 luglio 1998, h 21:30
Lettura scenica
-
sabato 01 agosto 1998, h 23:59
Installazione
-
lunedì 03 agosto 1998, h 21:30
Concerto
-
mercoledì 05 agosto 1998, h 21:30
Monologo
-
giovedì 06 agosto 1998, h 21:00
Concerto
-
lunedì 10 agosto 1998, h 21:00
Spettacolo teatrale
-
venerdì 14 agosto 1998, h 23:00
Spettacolo teatrale
-
sabato 15 agosto 1998, h 20:00
Mostra
-
lunedì 17 agosto 1998, h 21:00
Spettacolo teatrale
-
mercoledì 19 agosto 1998, h 21:00
Evento
-
lunedì 24 agosto 1998, h 20:30
Proiezione
-
mercoledì 26 agosto 1998, h 20:30
Spettacolo teatrale
-
domenica 30 agosto 1998, h 17:00
Spettacolo teatrale
-
lunedì 31 agosto 1998, h 20:30
Poesia
-
mercoledì 02 settembre 1998, h 20:30
Spettacolo teatrale
-
venerdì 04 settembre 1998, h 20:30
Evento
-
domenica 06 settembre 1998, h 17:00
Evento
-
lunedì 07 settembre 1998, h 20:30
Lettura scenica
-
martedì 27 luglio 1999, h 21:00
Inaugurazione - incontro
-
giovedì 29 luglio 1999, h 21:00
Proiezione - incontro
-
venerdì 30 luglio 1999, h 22:00
Incontro
-
lunedì 02 agosto 1999, h 21:00
Concerto
-
giovedì 05 agosto 1999, h 21:00
Lettura scenica
-
lunedì 09 agosto 1999, h 21:00
Proiezione
-
giovedì 12 agosto 1999, h 21:00
Spettacolo teatrale
-
sabato 14 agosto 1999, h 20:00
Festa - evento
-
martedì 17 agosto 1999, h 20:30
Concerto
-
venerdì 20 agosto 1999, h 22:00
Inaugurazione
-
lunedì 23 agosto 1999, h 20:30
Letture sceniche
-
giovedì 26 agosto 1999, h 20:30
Reportage
-
lunedì 30 agosto 1999, h 20:30
Concerto
-
giovedì 02 settembre 1999, h 20:30
Festa popolare
-
domenica 05 settembre 1999, h 14:00
Lettura
-
martedì 07 settembre 1999, h 20:30
Letture
-
martedì 01 agosto 2000, h 21:15
Spettacolo teatrale
-
giovedì 03 agosto 2000, h 21:15
Incontro
-
venerdì 04 agosto 2000, h 21:15
Incontro
-
lunedì 07 agosto 2000, h 21:15
Concerto
-
giovedì 10 agosto 2000, h
Cncerto
-
lunedì 14 agosto 2000, h 21:15
Poesie, lettere e filmati
-
giovedì 17 agosto 2000, h 19:00
Performance musicale
-
venerdì 18 agosto 2000, h 21:00
Installazione sonora
-
sabato 19 agosto 2000, h 18:30
Inaugurazione
-
giovedì 24 agosto 2000, h 20:30
Concerto
-
lunedì 28 agosto 2000, h 20:30
Spettacolo teatrale
-
venerdì 01 settembre 2000, h 20:30
Varietà
-
lunedì 04 settembre 2000, h 20:30
Recital musicale
-
martedì 05 settembre 2000, h 20:30
Incontro
-
martedì 05 settembre 2000, h
Workshop
-
giovedì 07 settembre 2000, h 20:30
Incontro
-
sabato 09 settembre 2000, h 17:30
Esposizione
-
giovedì 14 settembre 2000, h 20:30
Proiezione
-
mercoledì 01 agosto 2001, h 21:00
Concerto-evento
-
sabato 04 agosto 2001, h 22:00
Inaugurazione
-
lunedì 06 agosto 2001, h 21:00
Proiezione
-
mercoledì 08 agosto 2001, h
workshop/incontro
-
giovedì 09 agosto 2001, h 21:00
Conferenza-concerto
-
martedì 14 agosto 2001, h 22:00
Serata di gala
-
giovedì 16 agosto 2001, h 20:30
Interventi/proiezione
-
lunedì 20 agosto 2001, h 20:30
Spettacolo multimediale
-
giovedì 23 agosto 2001, h 20:30
Recital musicale
-
lunedì 27 agosto 2001, h 20:30
Concerto
-
giovedì 30 agosto 2001, h 20:00
Presentazione
-
domenica 02 settembre 2001, h 08:00
Evento
-
mercoledì 05 settembre 2001, h 20:30
Spettacolo con premiazione
-
venerdì 07 settembre 2001, h 20:30
Letture
-
mercoledì 07 agosto 2002, h 21:30
Proiezioni sonore
-
venerdì 09 agosto 2002, h 21:30
Proiezione sonora nel granaio.
-
mercoledì 14 agosto 2002, h 21:30
Incontro teatrale e musicale
-
lunedì 19 agosto 2002, h 20:30
Progetto poetico
-
giovedì 22 agosto 2002, h 20:30
Lettura scenica
-
lunedì 26 agosto 2002, h 20:30
Progetto poetico
-
giovedì 29 agosto 2002, h 20:30
Festa popolare
-
lunedì 02 settembre 2002, h 20:30
Progetto poetico
-
giovedì 05 settembre 2002, h 20:30
Seminario
-
lunedì 09 settembre 2002, h 20:30
Concerto-performance
-
venerdì 08 novembre 2002, h 20:30
Presentazione del libro-cd
-
venerdì 08 agosto 2003, h 22:00
Inaugurazione – mostra
-
lunedì 11 agosto 2003, h 21:00
Proiezione
-
giovedì 14 agosto 2003, h 21:00
Concerto multimediale
-
giovedì 14 agosto 2003, h 23:00
Video musicale
-
lunedì 18 agosto 2003, h 20:00
Descrizione del progetto
-
lunedì 18 agosto 2003, h 20:30
Installazione/concerto
-
giovedì 21 agosto 2003, h 20:30
Concerto
-
sabato 23 agosto 2003, h 20:30
Serata spettacolo e premiazioni
-
martedì 26 agosto 2003, h 20:30
Spettacolo teatrale
-
giovedì 28 agosto 2003, h 20:30
Concerto
-
venerdì 29 agosto 2003, h
Seminario
-
lunedì 01 settembre 2003, h 20:30
Progetto di studio teatrale
-
giovedì 04 settembre 2003, h 20:30
Concerto
-
lunedì 08 settembre 2003, h 20:30
Presentazione libro-cd
-
giovedì 11 settembre 2003, h 20:30
Conferenza itinerante
-
sabato 07 agosto 2004, h 21:15
In File in onda FRANCO CASTELLANO lettura integrale da l’Apocalisse di Giovanni in friulano introduzione di PRE TONI BELINE, traduttore della Bibbia in friulano musiche per organo eseguite da PAOLO PARONI “Vidi poi un nuovo cielo e una nuova terra, perché il cielo e la terra di prima erano scomparsi e il mare non c’era
-
sabato 07 agosto 2004, h 21:15
Presentazione
-
sabato 07 agosto 2004, h 21:16
Lettura integrale dell'Apocalisse di Giovanni in friulano
-
domenica 08 agosto 2004, h 21:15
Inaugurazione della mostra
-
mercoledì 11 agosto 2004, h 21:15
Proiezioni in lingua originale
-
sabato 14 agosto 2004, h 22:00
Proiezione film
-
mercoledì 18 agosto 2004, h
Festival
-
giovedì 19 agosto 2004, h 20:31
Concerto-evento
-
venerdì 20 agosto 2004, h 21:00
Concerto
-
sabato 21 agosto 2004, h
Concerto
-
martedì 24 agosto 2004, h 21:00
Lettura scenica
-
sabato 28 agosto 2004, h 21:00
Festa popolare
-
mercoledì 01 settembre 2004, h 21:00
Concerto
-
venerdì 03 settembre 2004, h 21:00
Incontro
-
lunedì 06 settembre 2004, h 21:00
Conversazione musicale
-
mercoledì 08 settembre 2004, h 21:00
Spettacolo multimediale
-
domenica 12 settembre 2004, h 16:00
Inaugurazione
-
domenica 31 luglio 2005, h 04:30
Inaugurazione del Tempio Vegetale di Giuliano Mauri
-
mercoledì 03 agosto 2005, h 21:00
Concerto
-
lunedì 08 agosto 2005, h 21:00
Storie, canzoni e musiche di e con Ferruccio Cainero
-
giovedì 11 agosto 2005, h 00:00
Proiezion dal film-documentari version furlane
-
domenica 14 agosto 2005, h 22:00
Furlan TV serie
-
giovedì 18 agosto 2005, h 21:00
Premiazione
-
venerdì 19 agosto 2005, h 21:00
Conferenza di Philippe Daverio
-
sabato 20 agosto 2005, h 21:00
Marco De Luca
-
giovedì 25 agosto 2005, h 21:00
Videoproiezione della presentazione teatrale fatta ai Colonos il 25 di agosto 1996
-
lunedì 29 agosto 2005, h 21:00
Radio-teatro
-
giovedì 01 settembre 2005, h 21:00
Conciert
-
martedì 06 settembre 2005, h 20:30
Performance di Cosmesi
-
domenica 11 settembre 2005, h 10:00
Giornata della poesia
-
martedì 01 agosto 2006, h 21:00
Film di Philip Gröning
-
giovedì 03 agosto 2006, h 21:00
Lettura messa nello spazio di Gigi Dall’Aglio
-
giovedì 03 agosto 2006, h 00:00
Video della serata di poesia con Elio Bartolini fatta ai Colonos l'8 di agosto del 1996
-
giovedì 03 agosto 2006, h 02:00
Fabiano Fantini legge per Federico Rossi “Intal Friûl da ‘i Coltivatori Diretti’”
-
domenica 06 agosto 2006, h 21:00
Partenza da Gemona con destinaziono Montereale e Maniago
-
lunedì 07 agosto 2006, h 21:00
Di e con Claudio De Maglio, Fabiano Fantini, Elvio Scruzzi, Claudio Moretti
-
giovedì 10 agosto 2006, h 21:00
Video d'arte di Hans Schabus
-
lunedì 14 agosto 2006, h 22:00
Film di Remigio Romano prima proiezione ufficiale
-
mercoledì 16 agosto 2006, h 21:00
Con Philippe Daverio
-
venerdì 18 agosto 2006, h 22:00
Gianluigi Toccafondo inaugurazione della mostra e presentazione del catalogo
-
domenica 20 agosto 2006, h 08:00
Concerto di buon'ora presso il Tempio Vegetale
-
lunedì 21 agosto 2006, h 21:00
A cura di Massimo Somaglino con la collaborazione di Giuliana Musso, drammaturgia di Carlo Tolazzi
-
giovedì 24 agosto 2006, h 21:00
Film di Christian Frei
-
sabato 26 agosto 2006, h 21:00
Festa popolare e premiazione
-
lunedì 28 agosto 2006, h 21:00
Concerto-spettacolo
-
giovedì 31 agosto 2006, h 21:00
Installazione-performance / anteprima
-
sabato 02 settembre 2006, h 20:00
Mostra visiva-sonora
-
lunedì 04 settembre 2006, h 20:30
Documento televisivo
-
mercoledì 06 settembre 2006, h 20:30
Incontro con il regista del film “Il grande silenzio”
-
lunedì 11 settembre 2006, h 21:00
Presentazione del nuovo libro
-
lunedì 30 luglio 2007, h 21:00
Lettura-evento
-
giovedì 02 agosto 2007, h 21:00
Incontro con l'artista Fabrizio Corneli
-
venerdì 03 agosto 2007, h 12:00
Azione artistica di Fabrizio Corneli
-
sabato 04 agosto 2007, h 17:00
Inaugurazione
-
martedì 07 agosto 2007, h 20:30
Performance a cura di Cosmesi
-
giovedì 09 agosto 2007, h 21:00
Presentazione del nuovo video
-
domenica 12 agosto 2007, h 10:00
Partenza in pullman dalla stazione della Carnia
-
martedì 14 agosto 2007, h 22:00
Col Teatro Incerto
-
giovedì 16 agosto 2007, h 21:00
Conversazioni con Philippe Daverio
-
lunedì 20 agosto 2007, h 21:00
Presentazione del nuovo cd “Dancing Calipso”
-
giovedì 23 agosto 2007, h 00:00
Spettacolo di danza contemporanea
-
lunedì 27 agosto 2007, h 21:00
Conferenza di Furio Honsell e interferenze di Sergio Cecotti
-
venerdì 31 agosto 2007, h 21:00
Inaugurazione della mostra collettiva e incontro con gli artisti
-
domenica 02 settembre 2007, h 21:00
A presentin Emma Mointanari e Marisa Scuntaro
-
lunedì 03 settembre 2007, h 21:00
Conferenza del filosofo Gianni Vattimo
-
venerdì 21 settembre 2007, h 00:00
Le stagioni della natura e dell'uomo nel patrimonio storico e artistico friulano
-
venerdì 21 settembre 2007, h 20:30
Il tempo, l'uomo, la natura: fra esperienze sacre e ottiche secolari
-
giovedì 24 gennaio 2008, h 20:00
Proiezione del documentario "Pietro Savorgnan di Brazzà Una leggenda friulana”
-
venerdì 01 febbraio 2008, h 20:30
Interventi di Carlo Sgorlon, autore del romanzo“Il filo di seta”
-
venerdì 08 febbraio 2008, h 20:30
Esposizione di opere di arte africana
-
venerdì 15 febbraio 2008, h 20:30
Proiezion di imagjinis
-
domenica 17 febbraio 2008, h 15:00
Dal mistero della morte nella vita
-
domenica 17 febbraio 2008, h 15:00
Immagini di Ulderica Da Pozzo e riflessioni di pre 'Sef Cjargnel
-
venerdì 22 febbraio 2008, h 20:30
Proiezione del film “Elegjie furlane”
-
venerdì 29 febbraio 2008, h 20:30
Conclusione dell'esposizione di arte africana
-
sabato 08 marzo 2008, h 17:00
Instalazion artistiche
-
venerdì 16 maggio 2008, h 20:30
Il mutare del tempo e delle tradizioni delle trasformazioni del Friuli
-
venerdì 16 maggio 2008, h 20:30
Conferenza
-
mercoledì 30 luglio 2008, h 19:30
Lettura scenica sui testi di Jean Giono per cura di Massimo Somaglino, traduzione friulana di Federico Rossi
-
venerdì 01 agosto 2008, h 21:00
Mostre opere di Bruno Aita e Guerrino Dirindin per cura di Angelo Bertani
-
lunedì 04 agosto 2008, h 21:00
OGM Orchestra Geneticamente Modificata
-
giovedì 07 agosto 2008, h 21:00
Manuâl critic pal ort dât dongje di Stefano Montello
-
lunedì 11 agosto 2008, h 21:00
Film-documentario di Jiska Rickels (2006 - durata 89’)
-
giovedì 14 agosto 2008, h 21:00
Proiezione della partita dei mondiali di calcio 2006 commento in friulano dal vivo di Bruno Pizzul
-
lunedì 18 agosto 2008, h 21:00
Di Ivan Crico
-
sabato 23 agosto 2008, h 21:00
Presenta Angela Felice
-
mercoledì 27 agosto 2008, h 21:00
Direzion artistiche Alfredo Lacosegliaz
-
giovedì 28 agosto 2008, h 21:00
Direzion artistiche Alfredo Lacosegliaz
-
venerdì 29 agosto 2008, h 10:00
Workshop per cura di Angelo Bertani
-
sabato 30 agosto 2008, h 10:00
Workshop per cura di Angelo Bertani
-
domenica 31 agosto 2008, h 16:00
Compagnia di Costabona − Villa Minozzo
-
lunedì 01 settembre 2008, h 20:30
Incontro con Philippe Daverio
-
giovedì 04 settembre 2008, h 21:00
Anteprima - studio per uno spettacolo sul morire Un progetto di teatro civile clownesco di Giuliana Musso
-
lunedì 08 settembre 2008, h 21:00
Incontro con Silvia Pérez-Vitoria, autrice del libro "Il ritorno dei contadini"
-
venerdì 30 gennaio 2009, h 20:30
Cora Slocomb Savorgnan di Brazzà
-
venerdì 06 febbraio 2009, h 20:30
La memoria dei friulani lungo la ferrovia della Transiberiana
-
domenica 15 febbraio 2009, h 16:00
Lettura del romanzo di Carlo Sgorlon
-
venerdì 20 febbraio 2009, h 20:30
Conferenza-concerto di Santino Spinelli
-
venerdì 27 febbraio 2009, h 20:30
Serata dedicata a Tina Modotti
-
domenica 01 marzo 2009, h 15:00
Visita guidata
-
sabato 07 marzo 2009, h 17:00
Installazione artistica per cura di Temperaturambiente
-
venerdì 15 maggio 2009, h 20:30
Presentazione del libro-catalogo
-
mercoledì 29 luglio 2009, h 21:00
Interventi di Pierluigi Cappello - Mauro Corona - Gian Paolo Gri - Mauro Pascolini
-
venerdì 31 luglio 2009, h 21:00
Inaugurazione videoinstallazione di Beltramini-Toniutti
-
lunedì 03 agosto 2009, h 21:00
Concerto
-
giovedì 06 agosto 2009, h 21:00
Presentazione del libro di Tito Maniacco
-
domenica 09 agosto 2009, h 19:00
Concerto in onore di Giorgio Ferigo
-
lunedì 10 agosto 2009, h 21:00
Film di Franco Piavoli
-
mercoledì 12 agosto 2009, h 21:00
Conferenza di astronomia di Ferdinando Patat
-
venerdì 14 agosto 2009, h 21:00
Commedia teatrale
-
martedì 18 agosto 2009, h 21:00
Inaugurazione della mostra di Paolo Comuzzi
-
mercoledì 19 agosto 2009, h 21:00
Personalità singolare e protagonista-agitatore della scena culturale italiana
-
sabato 22 agosto 2009, h 21:00
Spettacolo con premiazione
-
martedì 25 agosto 2009, h 21:00
Laboratorio con Altan + proiezione
-
venerdì 28 agosto 2009, h 21:00
Presentazione del libro a cura di Angelo Bertani
-
domenica 30 agosto 2009, h 10:00
Laboratorio con l'artista Chris Gilmour
-
martedì 01 settembre 2009, h 20:30
Progetto a cura di Gianni Sirch
-
sabato 05 settembre 2009, h 18:00
Inaugurazione
-
domenica 06 settembre 2009, h 10:00
Con Esther Mahlangu
-
martedì 08 settembre 2009, h 20:30
Incontro-testimonianza con Aldo Gonzales Rojas, indiano indigeno del Messico
-
domenica 31 gennaio 2010, h 16:00
Inaugurazione della mostra di Marco De Luca
-
domenica 07 febbraio 2010, h 11:00
Evento collaterale
-
venerdì 12 febbraio 2010, h 20:30
Interventi di Remo Cacitti e Angelo Floramo
-
venerdì 19 febbraio 2010, h 20:30
Conference-concert
-
venerdì 26 febbraio 2010, h 20:30
Letture dal romanzo "Il sogno di una cosa"
-
venerdì 05 marzo 2010, h 20:30
Relazione di Furio Bianco
-
venerdì 26 marzo 2010, h 20:30
Proiezione del video d'arte e presentazione del libro di Paolo Comuzzi
-
mercoledì 26 maggio 2010, h 15:00
Convegno
-
giovedì 27 maggio 2010, h 16:30
Workshop
-
giovedì 27 maggio 2010, h 20:45
Conferenza-Performance
-
giovedì 29 luglio 2010, h 21:00
Installazione teatrale
-
venerdì 30 luglio 2010, h 21:00
Installazione teatrale
-
sabato 31 luglio 2010, h 21:00
Installazione teatrale
-
lunedì 02 agosto 2010, h 21:00
Inaugurazione mostra di Sergio Scabar
-
giovedì 05 agosto 2010, h 21:00
Serata-spettacolo e premiazione del concorso letterario
-
lunedì 09 agosto 2010, h 21:00
Incontro con letture e riflessioni
-
giovedì 12 agosto 2010, h 21:00
Concerto
-
sabato 14 agosto 2010, h 21:00
Serata comica
-
martedì 17 agosto 2010, h 20:30
Conferenza e proiezione video
-
giovedì 19 agosto 2010, h 20:30
Conversazione con Philippe Daverio
-
lunedì 23 agosto 2010, h 20:30
Incontro di poesia
-
giovedì 26 agosto 2010, h 20:30
Conferenza scientifica in friulano
-
martedì 31 agosto 2010, h 20:30
Presentazione del libro e del video
-
venerdì 03 settembre 2010, h 20:30
Serata con spettacolo e premiazione
-
domenica 05 settembre 2010, h 07:00
Gita culturale
-
lunedì 06 settembre 2010, h 20:30
Serata di poesia
-
venerdì 21 gennaio 2011, h 20:30
“La crudel zobia grassa” dal 1511
-
venerdì 28 gennaio 2011, h 20:30
Incontro - spettacolo
-
domenica 06 febbraio 2011, h 15:00
Performance
-
venerdì 11 febbraio 2011, h 20:30
Conferenza
-
venerdì 18 febbraio 2011, h 20:30
Incontro e testimonianze
-
venerdì 25 febbraio 2011, h 20:30
Conferenza
-
domenica 27 febbraio 2011, h 17:00
Conferenza
-
sabato 05 marzo 2011, h 20:30
"Grant bacan"
-
venerdì 18 marzo 2011, h 20:30
Presentazione libro di Gian Paolo Gri
-
venerdì 29 luglio 2011, h 21:00
Inaugurazione e performance
-
lunedì 01 agosto 2011, h 21:00
Conferenza-performance
-
giovedì 04 agosto 2011, h 21:00
Spettacolo teatrale
-
lunedì 08 agosto 2011, h 21:00
Spettacolo itinerante di danza
-
giovedì 11 agosto 2011, h 21:00
Film in friulano
-
domenica 14 agosto 2011, h 22:30
Spettacolo teatrale
-
martedì 16 agosto 2011, h 20:30
Concerto-performance
-
venerdì 19 agosto 2011, h 20:30
Incontro con Philippe Daverio
-
martedì 23 agosto 2011, h 20:30
Laboratorio aperto e serata di spettacoli con premiazione
-
giovedì 25 agosto 2011, h 20:30
Concerto
-
lunedì 29 agosto 2011, h 20:30
Evento multilivello
-
giovedì 01 settembre 2011, h 20:30
Serata di poesia
-
domenica 04 settembre 2011, h 11:00
Presentazione del libro di arte e performance
-
martedì 06 settembre 2011, h 20:30
Spettacolo di teatro e musica
-
domenica 04 dicembre 2011, h 17:00
Inaugurazione
-
sabato 28 gennaio 2012, h 20:30
Conferenza - concerto
-
venerdì 03 febbraio 2012, h 20:30
Conferenza
-
domenica 19 febbraio 2012, h 17:00
Laboratorio teatrale
-
venerdì 24 febbraio 2012, h 20:30
Spettacolo teatrale
-
domenica 04 marzo 2012, h 17:00
Incontro
-
domenica 11 marzo 2012, h 17:00
Incontro
-
mercoledì 20 giugno 2012, h 18:00
Udine, Via Sabbadini, 52
-
venerdì 22 giugno 2012, h 20:45
Villacaccia di Lestizza (UD), Agriturismo Ai Colonos
-
lunedì 25 giugno 2012, h 20:30
Villa Santina (UD), Centro Sociale
-
sabato 28 luglio 2012, h 21:00
Inaugurazione della mostra di Marco De Luca
-
martedì 31 luglio 2012, h 19:00
Inaugurazione della mostra collettiva di mosaico contemporaneo
-
martedì 31 luglio 2012, h 20:00
Inaugurazione della nuova opera site-specific
-
martedì 31 luglio 2012, h 21:00
Spettacolo teatrale con il Teatro Incerto
-
giovedì 02 agosto 2012, h 21:00
Conversazione in forma di spettacolo di Marco Maria Tosolini
-
lunedì 06 agosto 2012, h 21:00
Spettacolo di teatro-musica a cura di Massimo Somaglino
-
mercoledì 08 agosto 2012, h 21:00
Progetto musicale curato da Giovanni Floreani
-
martedì 14 agosto 2012, h 21:30
Festa spettacolo per i 30 anni del Teatro Incerto
-
giovedì 16 agosto 2012, h 21:00
Conferenza in friulano di Franco Fabbro
-
lunedì 20 agosto 2012, h 21:00
Conferenza
-
giovedì 23 agosto 2012, h 21:00
Conferenza-concerto di pre Sef Cjargnel
-
lunedì 27 agosto 2012, h 21:00
Spettacolo-premiazione del concorso per un romanzo in tre righe
-
giovedì 30 agosto 2012, h 21:00
Incontro con Victor Ugo Paz Alvarez “Ichu” (Perù)
-
sabato 01 settembre 2012, h 17:00
Workshop con Victor Ugo Paz Alvarez Ichu – Dopo cena, racconti indigeni attorno al fuoco
-
domenica 02 settembre 2012, h 16:30
Esplorazione dei mosaici della basilica di Aquileia con Gabriele Pelizzari
-
venerdì 01 febbraio 2013, h 20:30
Videoproiezione
-
venerdì 08 febbraio 2013, h 20:30
Letture e musiche
-
venerdì 15 febbraio 2013, h 20:30
Dibattito
-
venerdì 22 febbraio 2013, h 20:30
Dibattito
-
venerdì 08 marzo 2013, h 20:30
Incontro e installazione
-
domenica 24 marzo 2013, h 15:00
Visita guidata
-
martedì 30 luglio 2013, h 22:30
Azione creativa di interazione con il pubblico
-
giovedì 01 agosto 2013, h 21:00
Concerto
-
sabato 03 agosto 2013, h 21:00
Inaugurazione mostra
-
lunedì 05 agosto 2013, h 21:00
Conferenza-spettacolo
-
giovedì 08 agosto 2013, h 21:00
Documentario di Stefano Sardo e degustazione
-
domenica 11 agosto 2013, h 21:00
Presentazione del libro
-
lunedì 12 agosto 2013, h 21:00
Tragedia di Miklos Hubay
-
lunedì 19 agosto 2013, h 21:00
Incontro con Philippe Daverio
-
martedì 20 agosto 2013, h 21:00
Laboratorio musicale
-
giovedì 22 agosto 2013, h 21:00
Studio per uno spettacolo comico in friulano
-
lunedì 26 agosto 2013, h 21:00
Conferenza in friulano
-
giovedì 29 agosto 2013, h 21:00
Serata spettacolo e premiazione
-
domenica 08 settembre 2013, h 09:00
Gara artistica
-
martedì 10 settembre 2013, h 18:30
Presentazione libro e proiezione
-
domenica 08 dicembre 2013, h 17:00
Presentazione progetti editoriali
-
domenica 09 febbraio 2014, h 17:30
Spettacolo teatrale
-
venerdì 14 febbraio 2014, h 20:30
Conference
-
venerdì 21 febbraio 2014, h 20:30
Incontro con performance
-
venerdì 28 febbraio 2014, h 20:30
Incontro e inaugurazione mostra
-
venerdì 07 marzo 2014, h 20:30
Testimonianze
-
venerdì 25 aprile 2014, h 20:30
Incontro pubblico con Erdem Gündüz
-
sabato 26 aprile 2014, h 16:30
Performance artistica collettiva
-
giovedì 05 giugno 2014, h 23:59
Accettazione
-
sabato 02 agosto 2014, h 21:00
Inaugurazione mostra d'arte contemporanea
-
lunedì 04 agosto 2014, h 21:00
Serata di testimonianze
-
giovedì 07 agosto 2014, h 21:00
Concerto
-
sabato 09 agosto 2014, h 21:00
Serata per un film
-
lunedì 11 agosto 2014, h 21:00
Serata spettacolo con premiazione
-
giovedì 14 agosto 2014, h 21:30
Spettacolo teatrale
-
giovedì 21 agosto 2014, h 21:00
Concerto / prima assoluta
-
sabato 23 agosto 2014, h 16:30
Incontro-evento a Ravascletto
-
lunedì 25 agosto 2014, h 20:30
Incontro con Philippe Daverio
-
mercoledì 27 agosto 2014, h 20:30
Proiezione film
-
sabato 30 agosto 2014, h 18:00
Conferenza-concerto
-
domenica 31 agosto 2014, h 11:00
Dibattito / presentazione catalogo
-
martedì 02 settembre 2014, h 20:30
Serata di progetti culturali
-
domenica 16 novembre 2014, h 11:00
Inaugurazione mostra di Michele Spanghero
-
venerdì 30 gennaio 2015, h 20:30
Incontro tra storia e musica
-
venerdì 06 febbraio 2015, h 20:30
Proiezione del film documentario su Lucio Urtubia Jiménez
-
domenica 08 febbraio 2015, h 17:00
Incontro con video e musica
-
venerdì 20 febbraio 2015, h 20:45
Conferenza e musica araba
-
venerdì 27 febbraio 2015, h 20:30
(Bach e Mozart secondo Pasolini) conferenza-concerto con immagini
-
venerdì 06 marzo 2015, h 20:30
Parole e immagini
-
giovedì 06 agosto 2015, h 21:00
Recital musicale
-
sabato 08 agosto 2015, h 21:00
Video installazione di Bruno Beltramini
-
martedì 11 agosto 2015, h 21:00
Presentazione del nuovo libro sul Teatro Incerto
-
venerdì 14 agosto 2015, h 21:00
Festa in onore della Microband
-
lunedì 17 agosto 2015, h 21:00
Sei progetti culturali
-
giovedì 20 agosto 2015, h 21:00
Teatro-concerto
-
domenica 23 agosto 2015, h 21:00
Un contributo per l’Expo
-
martedì 25 agosto 2015, h 20:30
Lettura scenica
-
giovedì 27 agosto 2015, h 18:00
Presentazione del libro di Leonardo Zanier - a Udine, Corte di Palazzo Morpurgo
-
sabato 29 agosto 2015, h 21:00
Festa per gli 80 anni di Leo Zanier
-
mercoledì 02 settembre 2015, h 21:00
Ballata per Primo Carnera
-
domenica 20 settembre 2015, h 09:00
Gara artistica
-
sabato 31 ottobre 2015, h 21:00
Installazione di Maria Elisabetta Novello
-
venerdì 04 dicembre 2015, h 20:00
Cantiere aperto di Arti contemporanee
-
venerdì 22 gennaio 2016, h 20:30
Testimonianza e riflessioni
-
venerdì 29 gennaio 2016, h 20:30
Incontro
-
venerdì 05 febbraio 2016, h 20:30
Incontro
-
domenica 14 febbraio 2016, h 15:00
Incontro e visita guidata
-
venerdì 19 febbraio 2016, h 20:30
Incontro
-
venerdì 04 marzo 2016, h 20:30
Serata di premiazione
-
domenica 20 marzo 2016, h 11:00
Mostra di Stefano Tubaro - VILLACACCIA
-
martedì 22 marzo 2016, h 18:00
Mostra di Stefano Tubaro - UDINE
-
domenica 05 giugno 2016, h 11:00
L’avventura artistica di due maestri stampatori
-
lunedì 20 giugno 2016, h 00:00
del modulo di partecipazione
-
giovedì 30 giugno 2016, h 00:00
–
-
venerdì 05 agosto 2016, h 21:00
Inaugurazione mostra
-
lunedì 08 agosto 2016, h 21:00
Film-documentario
-
giovedì 11 agosto 2016, h 21:00
Incontro con Philippe Daverio
-
giovedì 18 agosto 2016, h 19:00
Concerto nel Tempio Vegetale
-
domenica 21 agosto 2016, h 21:00
Concerto-spettacolo
-
giovedì 25 agosto 2016, h 21:00
Varietà culturale
-
lunedì 29 agosto 2016, h 21:00
Proiezione del documentario e dibattito
-
giovedì 01 settembre 2016, h 00:00
Residenza artistica
-
giovedì 01 settembre 2016, h 21:00
Serata multimediale
-
giovedì 01 settembre 2016, h 00:00
–
-
sabato 03 settembre 2016, h 21:00
Inaugurazione della mostra
-
sabato 03 settembre 2016, h 21:00
Colonos Open Call
-
martedì 06 settembre 2016, h 21:00
Serata di poesia
-
domenica 18 settembre 2016, h 23:00
Colonos Open Call
-
domenica 30 ottobre 2016, h 00:00
Colonos Open Call
-
venerdì 03 febbraio 2017, h 20:30
Con Pierluigi Di Piazza e Franco Fabbro
-
domenica 12 febbraio 2017, h 17:00
Film-documentario
-
venerdì 24 febbraio 2017, h 20:30
Testimonianze
-
domenica 05 marzo 2017, h 17:00
Inaugurazione della mostra di Manuela Sedmach
-
sabato 08 aprile 2017, h 15:00
Evento collaterale - Camminata di riflessione
-
martedì 01 agosto 2017, h 21:00
Recital musicale
-
venerdì 04 agosto 2017, h 21:00
Inaugurazione mostra
-
lunedì 07 agosto 2017, h 21:00
Lettura scenica
-
giovedì 10 agosto 2017, h 21:00
Lettura scenica
-
sabato 12 agosto 2017, h 21:00
Conferenza di Philippe Daverio
-
mercoledì 16 agosto 2017, h 21:00
Talk show con il Teatro Incerto
-
lunedì 21 agosto 2017, h 13:30
Laboratorio performativo
-
martedì 22 agosto 2017, h 21:00
Mosaico culturale
-
venerdì 25 agosto 2017, h 21:00
Diorama performativo
-
martedì 29 agosto 2017, h 21:00
Riflessioni ad alta voce
-
domenica 03 settembre 2017, h 09:00
Evento artistico in forma di gara
-
lunedì 04 settembre 2017, h 21:00
Presentazione libro
-
venerdì 10 novembre 2017, h 20:30
Proiezione del video di Paolo Comuzzi
-
domenica 19 novembre 2017, h 10:30
Dialogo di Angelo Bertani sul tema con Matteo Attruia, Ludovico Bomben, Giorgio Valvassori e Alessandro Zorzi
-
domenica 28 gennaio 2018, h 16:30
Conferenza
-
venerdì 09 febbraio 2018, h 20:30
Incontro-dibattito
-
venerdì 16 febbraio 2018, h 20:30
Conferenza con letture
-
domenica 25 febbraio 2018, h 16:30
Incontro-dibattito
-
venerdì 09 marzo 2018, h 20:30
Proiezione del film
-
domenica 18 marzo 2018, h 16:30
Inaugurazione della mostra
-
venerdì 03 agosto 2018, h 21:00
Conferenza di Giovanni Tesio
-
venerdì 10 agosto 2018, h 19:00
Concerto al tramonto, presso il Tempio Vegetale
-
sabato 11 agosto 2018, h 21:00
Inaugurazione della mostra
-
venerdì 17 agosto 2018, h 21:00
Conferenza di Philippe Daverio
-
lunedì 20 agosto 2018, h 21:00
Serata-mosaico
-
venerdì 24 agosto 2018, h 21:00
Concerto-evento
-
lunedì 27 agosto 2018, h 21:00
25 anni di poesia militante
-
giovedì 30 agosto 2018, h 21:00
Conferenza di Franco Fabbro
-
martedì 11 settembre 2018, h 21:00
Recital musicale su testi di Pierluigi Cappello
-
domenica 02 dicembre 2018, h 10:30
Presentazione dei cataloghi 2018 e inaugurazione mostra Ulderica Da Pozzo
-
domenica 27 gennaio 2019, h 16:30
Testimonianze
-
venerdì 08 febbraio 2019, h 20:30
Testimonianze
-
domenica 17 febbraio 2019, h 16:30
Incontro d’arte
-
domenica 24 febbraio 2019, h 16:30
Conferenza
-
domenica 03 marzo 2019, h 16:30
Juke Box letterario
-
venerdì 15 marzo 2019, h 20:30
Presentazione libro
-
domenica 19 maggio 2019, h 10:30
Incontro-dibattito
-
venerdì 02 agosto 2019, h 21:00
Talk show
-
martedì 06 agosto 2019, h 21:00
Conferenza in friulano
-
sabato 10 agosto 2019, h 21:00
Inaugurazione mostra
-
martedì 13 agosto 2019, h 21:00
Conferenza di Philippe Daverio
-
domenica 18 agosto 2019, h 19:00
Concerto al tramonto
-
giovedì 22 agosto 2019, h 21:00
Incontro
-
sabato 24 agosto 2019, h 21:00
Proiezione documentario
-
martedì 27 agosto 2019, h 21:00
Presentazione del libro
-
venerdì 30 agosto 2019, h 21:00
Incontro-performance
-
lunedì 02 settembre 2019, h 21:00
Serata-mosaico
-
mercoledì 04 settembre 2019, h 15:30
Partecipazione libera, con prenotazione
-
giovedì 05 settembre 2019, h 21:00
Serata di poesia
-
domenica 08 settembre 2019, h 09:00
Gara artistica a squadre
-
domenica 26 gennaio 2020, h 16:30
Conferenza con musica
-
domenica 26 gennaio 2020, h 18:00
Inaugurazione della mostra
-
domenica 02 febbraio 2020, h 11:00
Conferenza
-
venerdì 14 febbraio 2020, h 20:30
Conferenza
-
domenica 23 febbraio 2020, h 16:30
Conferenza
-
domenica 22 marzo 2020, h 11:00
Incontro commemorativo
-
domenica 10 maggio 2020, h 21:00
Declamazione con musica
-
martedì 04 agosto 2020, h 21:00
Lettura scenica con Massimo Somaglino, Aida Taliente e Patrick Platolino
-
sabato 08 agosto 2020, h 21:00
Inaugurazione mostra fotografica di Danilo De Marco.
-
mercoledì 12 agosto 2020, h 21:00
Proiezione video-intervista a Michelangelo Pistoletto
-
martedì 18 agosto 2020, h 21:00
Presentazione del libro di Tito Maniacco
-
sabato 22 agosto 2020, h 18:00
Presentazione del libro di William Cisilino
-
giovedì 27 agosto 2020, h 21:00
Conferenza di Angelo Floramo con letture e canti
-
lunedì 31 agosto 2020, h 21:00
Mix-serata
-
mercoledì 02 settembre 2020, h 00:00
–
-
sabato 05 settembre 2020, h 18:00
Simposio di artisti
-
domenica 21 febbraio 2021, h 19:15
Lo smarrimento della suggestione e la ricerca dell’identità
-
domenica 28 febbraio 2021, h 19:15
Il romanzo in friulano di Carlo Sgorlon.
Tra Friuli, Europa e Islam
-
domenica 07 marzo 2021, h 19:15
La questione linguistica nel “De vulgari eloquentia” di Dante
-
venerdì 23 aprile 2021, h 16:30
Orari e presentazione della mostra di una collezione friulana di arte contemporanea
-
domenica 25 aprile 2021, h
In File in onda Il testo dell’appello e la pagina del Messaggero Veneto. Coordinate bancarie per donare: Associazione Culturale Colonos _ IBAN IT21Z0548464070101570001344 causale “Erogazione liberale all’Associazione Culturale Colonos” indicare Nome e Cognome, n. di telefono e e-mail del donatore
-
sabato 08 maggio 2021, h 17:00
Manifestazione pubblica per promuovere la raccolta fondi
-
sabato 10 luglio 2021, h 19:00
Incontro culturale con inaugurazione della mostra, anteprima Avostanis 2021_edizione 30
-
sabato 10 luglio 2021, h 19:00
Incontro culturale e inaugurazione mostra
-
venerdì 30 luglio 2021, h 21:00
Lettura scenica
-
martedì 03 agosto 2021, h 21:00
Concerto
-
mercoledì 04 agosto 2021, h 21:00
Proiezione film
-
lunedì 09 agosto 2021, h 21:00
Recital musicale
-
venerdì 13 agosto 2021, h 21:00
Incontro culturale
-
mercoledì 18 agosto 2021, h 21:00
Mix-serata
-
sabato 21 agosto 2021, h 17:00
Laboratorio
-
domenica 22 agosto 2021, h 18:30
Concerto
-
mercoledì 25 agosto 2021, h 21:00
Incontro culturale
-
martedì 31 agosto 2021, h 21:00
Dibattito
-
sabato 16 ottobre 2021, h 17:00
Presentazione del nuovo CD "MUIART"
-
domenica 30 gennaio 2022, h 16:30
Presentazione del libro di Angelo Floramo
-
domenica 06 febbraio 2022, h 16:30
Conferenza
-
domenica 13 febbraio 2022, h 16:30
Conferenza con letture
-
domenica 20 febbraio 2022, h 16:30
Lettura scenica
-
sabato 23 aprile 2022, h 18:00
Presentazione del libro di Marina Giovannelli
-
sabato 23 aprile 2022, h 18:00
presentazione del libro
-
lunedì 23 maggio 2022, h 00:00
Una mano ai Colonos
-
sabato 09 luglio 2022, h 21:00
Anteprima Avostanis
-
sabato 06 agosto 2022, h 21:00
Inaugurazione del progetto artistico site-specific
-
lunedì 08 agosto 2022, h 21:00
Proiezione della versione integrale
-
lunedì 08 agosto 2022, h 22:30
Evento espositivo
-
giovedì 11 agosto 2022, h 21:00
Concerto e presentazione del nuovo CD
-
giovedì 18 agosto 2022, h 21:00
Concerto e presentazione del nuovo CD
-
martedì 23 agosto 2022, h 21:00
Progetti dal cantiere creativo del Friuli
-
domenica 28 agosto 2022, h 17:30
Spettacolo multimediale
-
giovedì 01 settembre 2022, h 21:00
Video-inchiesta sui sogni dei giovani friulani
-
domenica 04 settembre 2022, h 17:30
Spettacolo teatrale in prima esecuzione
-
giovedì 08 settembre 2022, h 21:00
Recital musicale
-
domenica 11 settembre 2022, h 08:30
Gara artistica con 18 artisti
-
giovedì 20 ottobre 2022, h 18:00
Videoproiezione
-
venerdì 28 ottobre 2022, h 20:30
Concerto
-
domenica 18 dicembre 2022, h 16:00
presentazione del libro
-
venerdì 23 dicembre 2022, h 18:00
teatro di narrazione
-
domenica 22 gennaio 2023, h 16:30
Melologo
-
domenica 29 gennaio 2023, h 16:30
Relazione
-
domenica 05 febbraio 2023, h 19:00
Affabulazione culinaria con degustazione
-
domenica 12 febbraio 2023, h 16:30
Relazioni
-
domenica 19 febbraio 2023, h 16:30
Dialogo e presentazione
-
domenica 26 febbraio 2023, h 10:00
Proiezione immersiva
-
lunedì 20 marzo 2023, h 20:45
Presentazione e proiezione _ prima parte
-
giovedì 23 marzo 2023, h 20:45
Presentazione e proiezione _ seconda parte
-
mercoledì 02 agosto 2023, h 21:00
Recital di e con Moni Ovadia
-
sabato 05 agosto 2023, h 21:00
Inaugurazione mostra con Elio Ciol, Danilo De Marco e Debora Vrizzi
-
mercoledì 09 agosto 2023, h 21:00
Conferenza di Gian Paolo Gri e Paola Treppo
-
sabato 12 agosto 2023, h 21:00
Miscuglio di satira friulana
-
giovedì 17 agosto 2023, h 21:00
Film di Marco Rossitti
-
lunedì 21 agosto 2023, h 21:00
Progetti dal cantiere creativo del Friuli
-
giovedì 24 agosto 2023, h 21:00
Anutis in concerto
-
lunedì 28 agosto 2023, h 21:00
Conferenza di Alessio Screm
-
venerdì 01 settembre 2023, h 21:00
Video documentario in ricordo di Federico Tavan
-
lunedì 04 settembre 2023, h 21:00
La Resistenza in fumetto con Marta Cuscunà e Fabio Babich
-
venerdì 08 settembre 2023, h 18:00
Conferenza di Gabriele Pelizzari
-
sabato 09 settembre 2023, h 10:00
Visita guidata con Gabriele Pelizzari
-
martedì 25 giugno 2024, h
da "Il Messaggero Veneto"
-
lunedì 22 luglio 2024, h 20:30
Anteprima _ concerto | mostra | performance
-
lunedì 22 luglio 2024, h
Rassegna estiva di incontri
-
venerdì 02 agosto 2024, h 21:00
Conferenza
-
martedì 06 agosto 2024, h 21:00
Mostra _ inaugurazione
-
sabato 10 agosto 2024, h 21:00
Live-book _ recital
-
mercoledì 14 agosto 2024, h 21:00
Concerto-spettacolo
-
lunedì 19 agosto 2024, h 21:00
In memoria di Giovanna Marini
-
domenica 25 agosto 2024, h 16:30
Incontro-testimonianza
-
giovedì 29 agosto 2024, h 21:00
Incontro-testimonianza
-
lunedì 02 settembre 2024, h 21:00
Conferenza con immagini e musica
-
venerdì 06 settembre 2024, h 18:00
Presentazione libro
-
domenica 08 settembre 2024, h 08:00
Gara artistica
-
venerdì 04 ottobre 2024, h 18:00
Proiezione video
-
sabato 12 ottobre 2024, h 09:00
Incontro per le scuole
-
domenica 13 ottobre 2024, h
Festa della Patrie dal Friûl
-
domenica 20 ottobre 2024, h 10:00
Incontro-testimonianza
-
sabato 30 novembre 2024, h 09:00
Evento riservato
-
domenica 26 gennaio 2025, h 16:30
Conferenza
-
domenica 26 gennaio 2025, h 18:00
Inaugurazione della mostra
-
domenica 02 febbraio 2025, h 16:30
Live-book
-
domenica 09 febbraio 2025, h 16:30
Conferenza
-
domenica 23 febbraio 2025, h 16:30
Testimonianze
-
domenica 02 marzo 2025, h 16:30
Conferenza
-
sabato 24 maggio 2025, h 18:00
Inaugurazione della mostra di Sandra Biasizzo
-
venerdì 06 giugno 2025, h 21:00
Incontro-dialogo
-
venerdì 11 luglio 2025, h 21:00
Anteprima Avostanis | Commedia musicale
-
martedì 29 luglio 2025, h 21:00
Concerto
-
sabato 02 agosto 2025, h 21:00
Incontro-testimonianza | mostra
-
sabato 02 agosto 2025, h 22:30
Mostra
-
giovedì 07 agosto 2025, h 21:00
Video
-
mercoledì 13 agosto 2025, h 21:00
Presentazione libro
-
martedì 19 agosto 2025, h 20:30
Spettacolo
-
sabato 23 agosto 2025, h 18:00
Incontro
-
mercoledì 27 agosto 2025, h 21:00
Concerto
-
sabato 30 agosto 2025, h 21:00
Progetti dal cantiere creativo del Friuli
-
giovedì 04 settembre 2025, h 15:00
Escursione
-
sabato 06 settembre 2025, h 08:00
Gara artistica
-
domenica 05 ottobre 2025, h 15:00
Festa della Patrie dal Friûl