lunedì 17 agosto 2015, h 21:00
Sei progetti culturali presentati da
Alberto Fasulo, Alessandra Kersevan e Aurelio Venuti, Carlo Marsich, Priscilla De Agostini, Christiane Rorato, Lino Straulino, Matteo Vercesi e Maurizio Casagrande
Musica con Paolo Forte fisarmonica e Giulio Venier violino
Idea e presentazione Federico Rossi
Uno sguardo prospettico sul mondo della cultura friulana contemporanea, creativa e in divenire, intercettata dal punto di osservazione della sua capacità innovatrice e di quella della lingua friulana. Saranno presentati due nuovi film, incentrati su personaggi come Menocchio e i friulani della Transiberiana. Mentre si sta progettando Cree_ative, la stampante 3D che parla friulano, si predispone la pubblicazione della “Divina Commedia” interamente in friulano, un musicista ricrea antichi strumenti della tradizione musicale locale, e nasce una nuova rivista letteraria con una monografia dedicata al poeta Amedeo Giacomini.
Recital musicale
Video installazione di Bruno Beltramini
Presentazione del nuovo libro sul Teatro Incerto
Festa in onore della Microband
Sei progetti culturali
Teatro-concerto
Un contributo per l’Expo
Lettura scenica
Presentazione del libro di Leonardo Zanier - a Udine, Corte di Palazzo Morpurgo
Festa per gli 80 anni di Leo Zanier
Ballata per Primo Carnera
Gara artistica