giovedì 22 agosto 2019, h 21:00
Con Fabrizio Gatti e Ludovico Rustico
Letture Gianni Nistri
Canti Gruppo femminile Polivoice
diretto da Barbara Di Bert
Introduce Federico Rossi
In collaborazione con l’Associazione culturale Ad Undecimum
Don Annibale Zoratti, nato a Villacaccia nel 1878 da una famiglia poverissima, nel 1911 divenne parroco di Malisana, piccolo paese della Bassa friulana infestato dalla malaria.
Dalle pagine del suo diario, pubblicato a cura di Ludovico Rustico con l’introduzione di Fabrizio Gatti, emerge un uomo sensibile e combattivo, di rara forza morale, sempre in prima linea a denunciare i soprusi e lo sfruttamento dei padroni, a difendere a oltranza la sua gente, le cui miserevoli condizioni sono descritte in pagine intense e commoventi. Verrà continuamente ricattato dai proprietari terrieri, ma non si piegherà mai: “Io continuerò qui la mia opera il più possibile paziente e il meno possibile silenziosa”. Se il lavoro di Bernanos si conclude con quel ‘tutto è Grazia’, nel Diario di don Annibale giganteggia il dolore per l’ingiustizia e la tribolazione biblica cui sono sottoposte le creature di Dio.
È morto a Malisana il 15 maggio 1932, a soli 54 anni, ed è sepolto nel cimitero di Villacaccia.
Talk show
Conferenza in friulano
Inaugurazione mostra
Conferenza di Philippe Daverio
Concerto al tramonto
Incontro
Proiezione documentario
Presentazione del libro
Incontro-performance
Serata-mosaico
Partecipazione libera, con prenotazione
Serata di poesia
Gara artistica a squadre