giovedì 04 settembre 2025, h 15:00
Escursione storica e culturale nei luoghi-simbolo di una piccola Europa
Interventi di
Hans Kitzmüller, nella Biblioteca statale isontina
Andrea Bellavite, al Trgovski Dom
Vanni Feresin, nella Casa Ascoli
Marco Grusovin, presso la Sinagoga
Prenotazione durante gli appuntamenti di Avostanis – 10 euro
Quella del ’15-’18 non fu una Quarta guerra d’indipendenza, perché tutti i censimenti riportavano un territorio della Contea di Gorizia e Gradisca con una maggioranza di lingua slovena, ma una guerra di occupazione che poi, con il fascismo, avrebbe portato alla sopraffazione di tutte le sue componenti etniche a vantaggio di quella sola italiana, contro gli stessi ideali risorgimentali di Giuseppe Mazzini.
Penso che questa città sia stata unica, e che possa essere interessante non per nostalgie asburgiche, che considero sciocchezze, ma per il livello degli intellettuali che è riuscita a esprimere. Simbolo di una città che non è un’utopia, ma l’attuale ideale europeo di una cultura multilingue. (Hans Kitzmüller)
Anteprima Avostanis | Commedia musicale
Concerto
Incontro-testimonianza | mostra
Mostra
Video
Presentazione libro
Spettacolo
Incontro
Concerto
Progetti dal cantiere creativo del Friuli
Escursione
Gara artistica
Festa della Patrie dal Friûl