venerdì 02 febbraio 2007, h 20:30

Nuove frontiere della ricerca informatica in Friuli

Luca Chittaro, direttore del
Laboratorio di Interazione Uomo-Macchina dell’Università del Friuli
Roberto Ranon, docente di grafica 3D interattiva
Fabio Buttussi e Daniele Nadalutti, dottorandi
Musiche alla chitarra, Marina Valusso

Il Laboratorio di Interazione Uomo-Macchina dell’Università di Udine è uno dei centri di ricerca più noti a livello internazionale. Questa disciplina si occupa di tutti gli aspetti – psicologici, informatici, sociologici – inerenti le relazioni tra le persone e la tecnologia. Il Laboratorio ha creato diversi nuovi prototipi di tecnologie mobili e di realtà virtuale, alcuni dei quali verranno mostrati in video nel corso della serata, come la riproduzione in Realtà Virtuale degli effetti del sisma del 76 sul Duomo di Venzone, la guida turistica multimediale del centro storico di Udine su computer palmare e su cellulare, la ricostruzione 3D su Web del patrimonio artistico-architettonico di Villa Manin, il Dizionario tridimensionale per le lingue dei segni utilizzate dai non udenti.

Programma In File 2007