Avostanis 1997

Labirinti di “sacri confini” attraversano continenti, entità politiche, popoli e culture, arti e discipline, modi di vivere e credere. Fra “loro e noi”, dentro di noi.
Avostanis ’97 si propone di essere terreno fertile di riflessioni per dilatare una coscienza storica e culturale di rifiuto di tutte le barriere e i recinti contro natura. Riscoprendo, in una visuale retrospettiva, i valori e le risorse di questa terra, ponte di incontro fra oriente e occidente, crocevia fra il mondo mitteleuropeo e quello mediterraneo, punto di confluenza fra le tre grandi civiltà dell’Europa. Per aprire nuovi orizzonti culturali e simbolici con la costruzione di reti di scambio e interconnessione, circuiti di cooperazione, esperienze creative di incursione e ibridazione, nel solco di identità in movimento.

14 luglio > 8 settembre 1997
Agriturismo Ai Colonos
Villacaccia di Lestizza (Udine) – Friuli

Con il sostegno di
Provincia di Udine
Regione Friuli-Venezia Giulia

Grazie per la collaborazione a
Comunità Montana della Carnia – Comune di Codroipo – Comune di Feletto – Comune di Lestizza – Comune di Prato Carnico – Centro Servizi e Spettacoli – Circolo Culturale Menocchio – Edizioni Biblioteca dell’Immagine – Ekostudio – Graziella Chiarcossi – Elio De Capitani – Danilo De Marco – Galleria ArteSegno – La Patrie dal Friûl – Lega Friulana della Patata – Neoassociazione culturale – Teatro Stabile del F.V.G. – Teatridithalia – Selekta

Programma