1 agosto > 14 settembre 1995
Agriturismo Ai Colonos
Villacaccia di Lestizza (Udine – Friuli)
I Colonos ringraziano tutti coloro che hanno collaborato per la riuscita di “Avostanis 95”, in particolare Valter Colle, Licio Damiani, Ekostudio, Paolo Medeossi, Francesco Messina, Roberto Rizzi, Franco Russo
L’orchestra dei grilli riempie di musica le notti di agosto. Nella pianura friulana una vecchia casa colonica si riempie di ricordi e di vite, in un clima quasi fuori dal tempo. I portici, il cortile, la loggia, i fienili, la corte, le stalle si accompagnano agli accadimenti della musica, della poesia, delle arti visive, del teatro, dei video, delle performance e persino degli spettacoli/eventi che sono stati ideati appositamente e che stanno rendendo forma in questo luogo antico di suggestioni architettoniche.
La festa si fonde con la cultura, tra civiltà contadina e ricerca contemporanea, con un miscuglio di tradizioni, ricordi, identità e nuove tendenze, creazioni, mescolanze, frammenti di futuro. Si intravede la prospettiva di un nuovo punto di equilibrio, dove i diversi valori della vita di un popolo tornano in armonia: l’ambiente, la tradizione, l’architettura, la socialità, l’alimentazione, la cultura. E la Terra. Battuta-pestata, sassosa-argillosa, nera-rossa, ghiaiosa-sabbiosa, paludosa-asciutta, farinosa-smossa, incolta-tenace. Terra e vita.
PROGRAMMA
Martedì 1 agosto, ore 21.00
Màkviràg
concerto
Tre musicisti e 50 strumenti musicali. Uno dei gruppi ungheresi più famosi e più fedeli alla tradizione musicale ungherese.
Martedì 8 agosto, ore 20.30
Pino Mucchiut
Legni
Inaugurazione con Licio Damiani e Tito Maniacco
Lunedì 14 agosto, ore 21.00
Teatro Ingenuo
Morda chi può
Ferruccio Cainero e Giovanni De Lucia, friulani
Due clown di oggi, che per 15 anni hanno fatto rivivere la tradizione della commedia dell’arte, in maniera creativa.
Venerdì 18 agosto, ore 20.30
Arbe Garbe & Bakan
concerto rock friulano
Giovani freschi morbidi energetici vulcanici vivaci elettrici.
Domenica 20 agosto, ore 20.30
Zuf De Zur
Musiche di cortile
Musicisti goriziani di diverse tendenze musicali – classica, jazz e folk – suonano musiche klezmer, balcaniche, popolari ecc.
Mercoledì 23 agosto, ore 20.30
Serata con Mauro Corona
Interferenze di Federico Tavan
Videoproiezioni
Domenica 27 agosto, ore 21.00
Rototrans
Il strapàs
Spettacolo teatrale di piazza realizzato con tecniche acrobatiche, di fuoco e mangiatori di fuoco, e percussioni dal vivo.
Mercoledì 30 agosto, ore 20.30
Alfredo Lacosegliaz
Patchwork Ensemble
Concerto
Mosaico linguistico-musicale. Una giostra di melodie ritmi colori e immagini dai Balcani, Arabia, Marocco, Dalmazia…
Sabato 2 settembre – ore 18.00
Feste per i 15 Anni di Onde Furlane
Grande serata in onore della radio libera dei friulani: musica, teatro, animazioni, mostre, sorprese… Un brindisi per tutti
Mercoledì 6 e giovedì 7 settembre, ore 20.30
Candotti & Mitili FLK
Choreis e Marculis
Studio per un evento multimediale sul paradigma di Aquileia
Soggetto e realizzazione: Coro Candotti e Mitili FLK
Produzione Colonos
Mercoledì 13 e giovedì 14 settembre – ore 20.30
Cjere
con La Compagnie di Dongje
Performance molto free sui ritmi della natura nella civiltà contadina e su quelli dell’uomo in quella agricola
Soggetto e regia di Claudio Moretti
Consulenza tecnica e assistenza di Monica Aguzzi
Produzione Colonos
ESPOSIZIONI E PERFORMANCE
Dall’ 1 all’8 agosto, ore 22.30 – 24.00
Cinise e Tocs di Veri
Renato Rinaldi – Gianluca Valoppi – Mauro Valoppi (testi)
Immagini sonore nel granaio dei Colonos
Dall’ 1 al 6 agosto
Ritratti
Giovanni Cavazzon
Dall’ 8 al 20 agosto
Legni
Sculture di Pino Mucchiut
Dal 23 al 30 agosto
Mauro Corona
sculture
Work in progress: 26 e 27 agosto
Dall’ 1 al 7 settembre
Tomâts
Maschere in legno
Incantato antico, emozioni recenti
Dal 9 al 14 settembre
I Maestri della Grafica
Galleria ArteSegno