giovedì 27 febbraio 2003, h 19:00
In occasione della ricorrenza della rivolta contadina del giovedì grasso, 27 febbraio 1511
Regia di Massimo Somaglino
Serata a sorpresa con racconti e frottole, musica folle, fuochi di ieri e di oggi, le “cidulis” e il rogo dei libri (Mario Turello), qualche sortilegio e… aghedifûc per tutti!
Il fuoco brucia e scalda, illumina corpi cuori e menti. Il fuoco purifica, propizia, trasforma, svela il futuro, rinvigorisce, sublima, punisce, attrae, allontana, libera, consuma, ispira, cancella, ricrea. Il fuoco è sacro e maledetto, divino e infernale, fonde i contrari.
Incontro e concerto
Incontro
Incontro e installazione
Dimostrazione
Evento
Spettacolo teatrale
Spettacolo teatrale
Lezione itinerante