venerdì 07 febbraio 2003, h 20:30
Gian Paolo Gri, antropologo
Veronica Felli, studiosa di tradizioni popolari
Canti eseguiti da Ingrid e Katuscia di Paularo
Cidulis e pignarûi, kres e pan e vin, pipinots e femenatis, fogolârs e fogorons.
“In onore e in favore” di chi, e perché si lanciano tizzoni, si accendono falò, si bruciano figure?
Date e modalita di accensione e i complessi simbolismi che alimentano i rituali del fuoco determinano aree interculturali di grande diffusione. Il Friuli è regione di sovrapposizione e di contaminazione anche per questi aspetti, e perciò luogo ideale per osservare tratti conservativi, vivere situazioni di reinvenzione, verificare la fondatezza delle teorie interpretative.
Incontro e concerto
Incontro
Incontro e installazione
Dimostrazione
Evento
Spettacolo teatrale
Spettacolo teatrale
Lezione itinerante