martedì 19 agosto 2025, h 20:30
di Alviero Negro
Adattamento drammaturgico e regia di Ferruccio Merisi
Musiche di Marco Maiero
Costumi Emmanuela Cossar – Stadttheater Klagenfurt
Scene Claudio e Andrea Mezzelani
Suono Carlo Gris
Con: Paola Aiello, Manuel Buttus, Serena Costalunga, Flavio D’Andrea, Maurizio Fanin, Alessandro Maione, Paolo Mutti, Nicoletta Oscuro, Jacopo Pittino, Federico Scridel
Coro: Juliana Azevedo, Caterina Di Biaggio, Laura Giavon, Alba Nacinovich, Danilo Favret, Stefano Monino, Pierluigi Manzoni, Simone Zolett
Produzione Teatri Stabil Furlan
Uno degli autori friulani maggiormente ispirati dall’impegno civile racconta la rivolta popolare più vasta e tragica del Rinascimento italiano, passata alla storia come ‘la crudel zobia grassa’: le violenze del 1511 che, dalla città di Udine si estesero a tutto il Friuli con massacri e saccheggi ai danni della nobiltà locale, già divisa in due fazioni in lotta, parte con i veneziani, parte con gli Asburgo. Nel testo sono contrapposti la classe nobiliare ed il sottoproletariato rurale. Da un lato vengono analizzate le trame del potere nobiliare nel contesto amministrativo e nella paventata situazione di pericolo per l’invasione straniera, dall’altro viene fatto rilevare come il popolo rimanga escluso dalla storia, patendone eventualmente solo le conseguenze.
Anteprima Avostanis | Commedia musicale
Concerto
Incontro-testimonianza | mostra
Mostra
Video
Presentazione libro
Spettacolo
Incontro
Concerto
Progetti dal cantiere creativo del Friuli
Escursione
Gara artistica
Festa della Patrie dal Friûl