venerdì 22 gennaio, h 20:30
Testimonianza e riflessioni di mons. Duilio Corgnali e Laura Nicoloso
“Tutta la terra fo in gran spavento...”
Lezione animata degli studenti dell’ISIS Magrini Marchetti di Gemona,
coordinati dalla prof. Flavia Valerio
“San Michele” installazione artistica di Chris Gilmour
Nella stalla piccola, nel corso degli incontri In File
Un gruppo di giovani inaugura In File con una ricerca storica sul terremoto del 1511. Un percorso narrativo tra storia e cronaca di secoli passati che potrebbero essere straordinariamente vicini ai nostri. Il confine esperito, lesionato, compromesso è sempre quello dell'identità, che si fa filo rosso di questa ricognizione.
Ai relatori di questo incontro, che furono protagonisti di rilievo nel cuore del Friuli colpito dal sisma, il compito di testimoniare e raccontare il ruolo fondamentale esercitato dalla gente. Fu proprio la popolazione il vero sistema propulsivo - troppe volte ignorato - la cui forza riuscì a generare risposte efficaci ai drammi dell’emergenza, affrontata con rara capacità di autogestione, e alla successiva, imponente opera della ricostruzione. Fu scritta tra le macerie e le baracche una delle più belle pagine del nostro popolo, costruite con coraggio, solidarietà, slancio morale, ostinazione e capacità di resistenza.
venerdì 22 _ h 20.30
incontro
Il sogno dell’orcolat, tra immaginario e letteratura
venerdì 29 _ h 20.30
incontro
Un modello friulano di ricostruzione
venerdì 05 _ h 20.30
incontro
Pietre che tornano paese (Visita di Venzone)
domenica 14 _ h 15.00
incontro e visita guidata
venerdì 19 _ h 20.30
incontro
venerdì 04 _ h 20.30
serata di premiazione
domenica 20 _ h 11.00
Mostra di Stefano Tubaro - VILLACACCIA
martedì 22 _ h 18.00
Mostra di Stefano Tubaro - UDINE
Ass. culturâl Colonos
v. Giovanni da Udine, 8
33050 Villacaccia di Lestizza
info@colonos.it
Agriturisim ai Colonos
www.aicolonos.it
tel 0432 76 49 12
mob 342 0803361
agricolonos@cheapnet.it