venerdì 12 febbraio, h 20:30
Interventi di Remo Cacitti e Angelo Floramo
Introduzione di Angelo Vianello
Proiezione di immagini - lettura a cura di Tullia De Cecco
Durante la lunga notte della chiesa di Aquileia, come amò definirla Gilberto Pressacco, lungo i sentieri della cristianità antica e medievale vagarono gli antichi dei, attraversando i millenni, trasformandosi nei miti e nei riti che ancora oggi sopravvivono, mutati, a costituire un mosaico di straordinaria complessità e ricchezza, che individua nella pluralità la radice profonda delle nostre genti. Centro ideale del mondo allora conosciuto, linea di convergenza delle vie che univano il Baltico, l´Adriatico e il Mar Nero, le terre del Patriarcato seppero reinventarsi i segni e i simboli del sacro, da Alessandria d´Egitto alla lontana Scizia, dalle rive delle isole iperboree alle steppe del mondo slavo.
In collaborazione con l'Associazione culturale Gilberto Pressacco
domenica 31 _ h 16.00
domenica 07 _ h 11.00
EVENTO COLLATERALE
venerdì 12 _ h 20.30
venerdì 19 _ h 20.30
venerdì 26 _ h 20.30
venerdì 05 _ h 20.30
venerdì 26 _ h 20.30
Ass. culturâl Colonos
v. Giovanni da Udine, 8
33050 Villacaccia di Lestizza
info@colonos.it
Agriturisim ai Colonos
www.aicolonos.it
tel 0432 76 49 12
mob 342 0803361
agricolonos@cheapnet.it